
PEDRENGO BK - CAPPUCCINESE ROMANO L.
53 - 76
(11-22; 15-17; 6-20; 21-17)
Pedrengo: Fumagalli 4, Meloni 7, Ceroni 12, Magri 2, Cortinovis 2, Panigada 2, Fratus 18, Pezzotta 2, Belloli 4, Rodolfi ne
Allenatore: Blasizza M.
Romano: Secchi 7, Dominelli S. 5, Dominelli A. 8, Scaravaggi 13, Manara 9, Riva 9, Maccalli 4, Richadi 10, Cortinovis 11, Pulinetti 0
Allenatore: Carelli M.
Arbitri: Pellegrinelli di Almenno S.S. e Frigeni di Bergamo
Note: in corsivo il quintetto base; TL Pedrengo 14/24; TL Romano 22/37; Triple Pedrengo 5; Triple Romano 4 (Dominelli A. 2, Dominelli S., Manara); Falli Pedrengo 31; Falli Romano 25; Time-out Pedrengo 4; Time-out Romano 2
Usciti per 5 falli: Magri, Cortinovis, Belloli (P), Pulinetti, Cortinovis (R)
Chi sale: le buone iniziative offensive dei primi due quarti e la discreta prestazione all'esordio di Fumagalli e Fratus
Chi scende: la difesa sull'1vs1, praticamente inesistente, e la tenuta mentale nel 3° importantissimo quarto
Non poteva esserci un debutto più difficile per i ragazzi del Pedrengo: la Cappuccinese Romano di coach Carelli è la seria pretendente alla promozione in serie D grazie ad un mix di esperienza e atletismo a cui poche compagini del girone potranno far fronte. Gli inserimenti dei giovani Riva, Scaravaggi e Manara hanno permesso agli ospiti di optare per un gioco aggressivo e veloce per tutti e 40 i minuti avendo dalla loro una panchina composta praticamente da altri cinque "titolari".
Nonostante ciò l'inizio sembra essere dei più promettenti con un pimpante Fratus a suonar la carica nella metà campo offensiva guadagnandosi preziosi viaggi in lunetta; peccato però che la precisione dalla linea della carità non sia particolarmente brillante e questo causa il primo mini-parziale in favore degli ospiti. Il match rimane in sostanziale equilibrio finchè il quintetto di coach Blasizza, con Meloni e Magri già gravati di 3 falli, riesce a trovare delle soluzioni positive in attacco; quando la luce si spegne, il problema di tenuta difensiva nell'1vs1 scoppia in tutta la sua gravità e Romano si ritrova in un battibaleno a +16. Nel finale di primo tempo ci pensano i tre esordienti Pezzotta, Panigada e ancora Fratus a rimettere in bilico le sorti dell'incontro limitando i danni al 26-39 dell'intervallo lungo.
La Cappuccinese prepara negli spogliatoi alcune contro-mosse importanti sui giochi dei padroni di casa e alla ripresa delle ostilità ammazza subito la partita concedendo solo 6 punti a Magri e compagni. Cortinovis E. e Secchi continuano a far girare a mille la loro squadra dispensando assist ai tre giovani ex-Caravaggio mentre i nostri stanno sin troppo a guardare, litigando senza ragione coi due "grigi". Quando Dominelli A. segna la sua seconda tripla sembra mettersi davvero male per i rossoblu ma con una reazione d'orgoglio negli ultimi sei minuti del match ci si guadagna fino in fondo il rispetto degli avversari e del numeroso pubblico di casa chiudendo a -23.
Un pò di rammarico c'è, soprattutto per quel 2/10 ai liberi dei primi due quarti, anche se poi negli spogliatoi coach Blasizza tranquillizza tutti: le partite da vincere sono altre, ora bisogna solo pensare a lavorare più forte in palestra durante la settimana, di tempo per migliorare ce n'è a sufficienza! 3... 2... 1... tieni duro!!