18 ottobre 2008

A CAPRIATE E' PROPRIO VENERDI' 17... ORRORI A NON FINIRE!!




(nelle foto alcuni istanti della partita...)

PALL. CAPRIATE S.G. - PEDRENGO BASKET
63 - 41
(19-12; 15-8; 20-13; 9-8)

Capriate: Stefanoni 10, Baldo 9, Mariani 1, Benaglia 2, Annoni 6, Crupi 8, Ferrari 5, Fupia 4, Dell'Olio 5, Mantegazza 13
Allenatore: Stucchi A.

Pedrengo: Fumagalli 2, Meloni 4, Ceroni 0, Magri 11, Mostosi 0, Cortinovis 3, Poloni 0, Fratus 19, Pezzotta 0, Belloli 2
Allenatore: Blasizza M.

Arbitri: Bonomi di Bergamo e Turco di Caravaggio

Note: in corsivo il quintetto base; TL Capriate 14/22; TL Pedrengo 14/24; Triple Capriate 5 (Stefanoni, Baldo, Annoni, Dall'Olio, Crupi); Triple Pedrengo 5 (Fratus 2, Magri 2, Cortinovis); Falli Capriate 24; Falli Pedrengo 22; Time-out Capriate 1; Time-out Pedrengo 4
Usciti per 5 falli: nessuno

Chi sale: le prove di Meloni e Fratus insieme all'esordio di Livietto Mostosi sono le note "meno peggio" della serata...
Chi scende: l'attacco alla zona e la totale supremazia a rimbalzo dei nostri avversari... in un'azione ricordiamo anche 5 tiri consecutivi...

Doveva essere la partita in cui confermare le buone cose viste all'esordio contro la forte Cappuccinese con la possibilità magari di giocarcela per buona parte del match, invece il primo incontro lontano dal PalaMatti è servito per infliggere una dura lezione ai ragazzi di coach Blasizza.
Lo scarto finale giustifica a pieno gli "orrori" messi in mostra sul campo di Capriate, squadra che può contare su 2-3 giocatori di livello (Mantegazza e Stefanoni) e probabilmente darà del filo da torcere a molte formazioni nel corso del campionato, sebbene in alcuni momenti i nostri sembravano poter dire la loro anche in una giornata abbastanza storta.
A differenza di venerdì scorso la lucidità di alcuni movimenti offensivi sembrava dare un grosso vantaggio al quintetto rossoblu che pagava però l'ottima serata al tiro dei locali (ben 3 triple nel solo 1° quarto) e alcune ingenuità difensive davvero sanguinose. Capriate iniziava a mettere la testa avanti grazie ad uno strapotere a rimbalzo che sarà il leit-motiv di tutta la gara, con i secondi e terzi tiri infatti, uniti ad una serie impressionante di recuperi sulla zona dispari, il quintetto di coach Stucchi costruisce gran parte dei 22 punti del passivo finale.
Solo nella prima metà del 3° quarto Mostosi e compagni riescono a mettere in crisi gli avversari grazie alla difesa asfissiante del quintetto "piccolo" e alcune buone letture in attacco, rientrando sino a -9. Successivamente negli ultimi due minuti la luce si spegne definitivamente quando Capriate torna a zona e infligge un parziale terrificante condito dalla bomba a tabella di Dall'Olio. Durante l'ultimo quarto polveri bagnate per entrambi i team che ne approfittano per concedere minuti alle seconde linee, confermando l'utilità dell'under Poloni anche in questo gruppo.
Al 40° i locali ovviamente iniziano la festa mentre a Pedrengo si rientra con tanta amarezza per non aver saputo gestire nel migliore dei modi un match contro sì un'ottima squadra ma sicuramente alla portata. Le 28 (e dico ventotto!!) palle perse insieme ai soli 38 tiri dal campo sono la chiave di lettura più negativa per quanto riguarda la prestazione del gruppo, in settimana si continuerà a lavorare per migliorare anche questi aspetti.
Siamo sicuri che già dalla prossima battaglia con Cologno i ragazzi scenderanno in campo con un altro spirito e un'altra cattiveria perchè l'importante alla fine è vincere la guerra! 3...2...1... tieni duro!