Dopo la qualificazione ai playoff acciuffata proprio all'ultima giornata, ieri sera al PalaPedrengo (ultima stagionale tra le mura amiche) è andato in scena il primo atto tra Pedrengo e Bottanuco.
Partita molto bella, giocata in modo vibrante ma corretto da entrambe le squadre che hanno dato vita ad un incontro entusiasmante con punteggio in bilico fino alla fine.
Da parte nostra c'è stato fin da subito il giusto approccio alla gara, non ci siamo fatti schiacciare dal blasone degli avversari (primi nel girone A) e abbiamo affrontato la partita con la testa giusta chiudendo in avanti i primi due quarti. Il terzo quarto è iniziato nel modo migliore visto che ci siamo portati perfino sul +9, ma proprio quando pensavamo di poter controllare la partita è arrivato il parzialone avversario, complici le molte palle perse e i molti tiri "facili" sbagliati (e qua faccio un bel mea culpa) che hanno determinato una sterilità offensiva che è durata per diversi minuti.
Quando la partita sembrava decisamente in mano ai ragazzi di Bottanuco (che erano avanti di 11 lunghezze) è arrivata la nostra solita reazione d'orgoglio arrivando addirittura ad un possesso di distanza (-3) con poco più di 30 secondi sulla sirena, anche se sull'ennesimo canestro dei buoni lunghi avversari abbiamo dovuto capitolare inesorabilmente.
Inoltre ci terrei a ringraziare il gran pubblico presente (soprattutto i "nostri" ma anche gli avversari) che hanno creato l'atmosfera da playoff giusta per una partita così importante, tifando e urlando per tutto il tempo. Complimenti anche all'arbitraggio (finalmente arbitri validi!), consono ad una gara playoff.
Per il resto il prossimo appuntamento è per mercoledì prossimo in quel di Bottanuco dove avremo la possibilità di riscattarci della sconfitta di ieri. Per vincere bisogna partire dalla buona difesa e della grinta/voglia messa in campo da tutti e 10 per tutti i 40 minuti; mentre bisogna invece migliorare la costanza in attacco visto che, e non è la prima volta quest'anno, abbiamo delle inspiegabili pause offensive che poi ci condizionano il resto della partita (stando soprattutto attenti ai ribaltamenti in attacco che ci sono costate diverse palle perse!).
Pani