25 ottobre 2008

LA "BANDA" BLASIZZA SI SUICIDA NELL'ULTIMO QUARTO: 3° K.O.





(nelle foto: alcuni momenti del match... by Livietto)

PEDRENGO BASKET - BASKET COLOGNO
49 - 52
(15-12; 7-12; 21-12; 6-16)

Pedrengo: Fumagalli 5, Meloni 15, Ceroni 11, Magri 4, Levati ne, Leye 0, Poloni 0, Fratus 12, Pezzotta 0, Belloli 0
Allenatore: Blasizza M.

Cologno: Togni 0, Rizzi 2, Gavazzi 4, Bonacina 24, Molteni 10, Zucca 0, Casali 7, Minola 0, Zappa 5, Belloli 0
Allenatore: Rasmo C.

Arbitri: Fumagalli di Bergamo e Turco di Caravaggio

Note: in corsivo i quintetti base; Fallo Tecnico alla panchina di Cologno al 23'33"; Fallo Tecnico a Togni al 32'10"; TL Pedrengo 13/26; TL Cologno 16/20; Triple Pedrengo 8 (Ceroni 3, Fratus 2, Meloni 2, Fumagalli); Triple Cologno 0; Falli Pedrengo 20; Falli Cologno 20; Time-out Pedrengo 4; Time-out Cologno 3
Usciti per 5 falli: Belloli (P)

Chi sale: la voglia e il carattere del gruppo, le buone scelte offensive e l'intensità difensiva sugli esterni
Chi scende: la lucidità nei momenti-chiave del match e la presenza difensiva nel pitturato contro i lunghi avversari

"Attentato, si tratta di attentato!" avrebbe esclamato il comico Beppe Braida alla fine del match tra Pedrengo e Cologno... sì perchè l'unica altra parola utilizzabile per descrivere l'ultimo quarto dei ragazzi di coach Blasizza è SUICIDIO!
Partiamo dalla fine: dopo un terzo periodo in cui Magri e compagni erano riusciti a mettere il muso avanti per la prima volta su 3 incontri disputati grazie alla verve offensiva del trio Fratus-Meloni-Ceroni e ad una discreta difesa di squadra, si era convinti che sul 43 a 36 del 30' si potesse fare più di un pensierino ai primi due punti in classifica ed invece... è entrata purtroppo in gioco la classica paura di perdere dei giocatori poco esperti e poco smaliziati. Dopo 8' dell'ultima frazione infatti il punteggio dei padroni di casa era fermo a quota 43, causa errori clamorosi quanto banali da sotto canestro e una serie di palle perse dovute alla poca lucidità mentale nei momenti decisivi, sull'altra sponda invece Cologno riusciva a concretizzare un paio di giocate semi-impossibili che le permettevano di rimettere la testa avanti a soli 2 minuti dal termine. Solo la prima tripla stagionale di Fumagalli ridava ossigeno ai rossoblu impattando a quota 46, ma bastavano in rapida successione due canestri dello spauracchio Bonacina e di un ritrovato Casali per far pendere nuovamente la bilancia sul piatto degli ospiti. La seconda tripla (seconda e ultima realizzazione di squadra del quarto...) di Fratus offriva ai deboli di cuore un finale al cardiopalma: a meno di un giro di lancette era Gavazzi, fin lì abbastanza anonimo, con un palleggio-arresto-tiro all'altezza della lunetta a dare il +3 ai suoi concedendo un'unica opzione ai padroni di casa. Coach Blasizza si affidava a quel punto ai suoi tiratori costruendo a circa 19" dalla fine un paio di soluzioni che portavano Fratus alla sfortunata conclusione spentasi sul primo ferro al suono della sirena.
Insieme all'amarezza per l'occasione gettata al vento, resta però la buona prova disputata nell'arco dei primi tre periodi in cui Magri e compagni hanno dato risposte più che positive a chi li voleva già coi remi in barca. La reazione intravista contro gli uomini di coach Rasmo è la base di partenza per la settimana che preparerà la sfida importantissima di Venerdì prossimo nella tana dell'Aurora Trescore, società che come noi ha puntato sulla linea verde inserendo a roster molti dei protagonisti della doppietta Under 19 nelle ultime due stagioni. Sin da lunedì testa e gambe dovranno puntare ad arginare le folate dell'esterno Ubiali, la freschezza atletica del lungo classe '90 Salvi e l'esperienza di gente ormai navigata come "Squalo" Plebani, Valli e del temibile tiratore di striscia Vigani. Che dire? 3... 2... 1... tieni duro!!