











Domenica 05/06/2011 la rappresentativa AQUILOTTI della Provincia di Bergamo ha parteciperato al "XI TORNEO ALDEGHI" che si è svolto a ROBBIATE e dintorni.
Sono Super orgoglioso ovviamente dei miei tre giocatori PASTE, LORY e THOMAS che hanno fatto vedere a tutti di che pasta sono fatti.
Sono Super orgoglioso ovviamente dei miei tre giocatori PASTE, LORY e THOMAS che hanno fatto vedere a tutti di che pasta sono fatti.
Lo spettacolo e le emozioni che questi 19 guerrieri selezionati nella nostra provincia ci hanno regalato non è facile da esprimere in qualche riga, chi era presente sa a cosa mi riferisco …
Un’ emozione che è nata dalla prima partita dove si è subito vista la grande voglia di difendere il titolo Aldeghi conquistato l’anno scorso dalla provincia di Bergamo dai fratelli maggiori del ’99.
Tutti e 19 hanno lottato dal primo all’ultimo minuto, con grande intensità e spirito di squadra hanno dimostrato di essere Guerrieri della Luce pronti a buttarsi nella mischia divertendosi e soffrendo al tempo stesso.
La prima partita con Milano Bianca è subito stata una battaglia vera e propria all’ultimo canestro, Bergamo è sempre stata sotto per quasi tutta la partita, solo nell’ultimo minuto si è andati sul +1 con il tiro libero di Spila Simone. Milano non riesce piu’ a segnare e con Thomas che gestisce l’ultimo possesso mantenendo il possesso palla nei secondi finali Bergamo supera il primo grande scoglio con il risultato finale di 32-31 provocando probabilmente qualche piccolo attacco di cuore ai genitori … e non solo a loro.
Con Sondrio la partita è decisamente piu’ tranquilla , i piccoli Bergamaschi iniziano a sbloccarsi anche se non esprimono ancora il loro reale valore , forse ancora l’emozione gioca qualche scherzetto.
Notevole l’ultimo quarto di gioco dove si iniziano a vedere ottime giocate e grande spettacolo .
Con il risultato di 71-17 Bergamo passa il turno e va in Semifinale .
La penultima partita con Cremona è assai difficile e per vincere dovevamo mantenere una concentrazione superiore in difesa e giocare in attacco di squadra , cosi’ è andata e con il risultato di 36-30 si vola in Finale contro la favorita Milano Verde.
La penultima partita con Cremona è assai difficile e per vincere dovevamo mantenere una concentrazione superiore in difesa e giocare in attacco di squadra , cosi’ è andata e con il risultato di 36-30 si vola in Finale contro la favorita Milano Verde.
La partita decisiva risulta essere davvero tosta contro una squadra fisicamente bene messa e con ottimi giocatori , ma i Bergamaschi si trasformano in Super Sayan di decimo livello ed entrano in campo determinati a difendere il titolo.
Il primo e il secondo quarto sono infatti molto equilibrati e nonostante qualche errore in difesa riusciamo a rimanere in partita con buone giocate in attacco …
Il terzo periodo parte abbastanza bene ,ma la stanchezza si fa sentire e subiamo un parziale che ci porta sotto di 10 lunghezze , ma negli ultimi secondi riusciamo a limitare i danni con un super canestro che ci tiene in vita. Si va all’ultimo quarto sotto di otto.
A questo punto il quartetto finale doveva superare di nuovo il Livello del Sayan, entrare con il coltello tra i denti, senza però commettere l’errore di aver fretta di vincere la partita in pochi minuti .
Il primo e il secondo quarto sono infatti molto equilibrati e nonostante qualche errore in difesa riusciamo a rimanere in partita con buone giocate in attacco …
Il terzo periodo parte abbastanza bene ,ma la stanchezza si fa sentire e subiamo un parziale che ci porta sotto di 10 lunghezze , ma negli ultimi secondi riusciamo a limitare i danni con un super canestro che ci tiene in vita. Si va all’ultimo quarto sotto di otto.
A questo punto il quartetto finale doveva superare di nuovo il Livello del Sayan, entrare con il coltello tra i denti, senza però commettere l’errore di aver fretta di vincere la partita in pochi minuti .
L’impresa è durissima, ma nel cuore di tutti la fiducia superava la paura .
Inizia l’ultimo quarto ed è spettacolo puro: in campo Thomas Capelli, Simone Spila, Cremaschi Marco e Roberto Mazzoleni .
la volontà diventa piu’ forte della stanchezza ,e con un canestro alla volta, con un centimetro alla volta Bergamo risale dal burrone e conquista meritatamente la Vittoria .
Risultato finale Bergamo 44 - Milano 38
Inizia l’ultimo quarto ed è spettacolo puro: in campo Thomas Capelli, Simone Spila, Cremaschi Marco e Roberto Mazzoleni .
la volontà diventa piu’ forte della stanchezza ,e con un canestro alla volta, con un centimetro alla volta Bergamo risale dal burrone e conquista meritatamente la Vittoria .
Risultato finale Bergamo 44 - Milano 38
Ciliegina sulla torta con Capelli Thomas che vince titolo di MVP del torneo .
Un ringraziamento speciale e tanti complimenti vanno innanzitutto ai centri MB di appartenenza dei ragazzi e a tutti i loro istruttori per il lavoro svolto e per aver dato loro la possibilità di vivere questa splendida esperienza, poi sicuramente il mio ringraziamento va ovviamente a ognuno di loro per il cuore grande che hanno dimostrato di avere e per l’emozione che hanno regalato a tutti i presenti.
Grazie ai Protagonisti :
ACERBIS SIMONE (Seriana)
ANDREINI GABRIELE (Lussana)
BAIGUINI SIMONE (CostaVolpino)
BONZANNI DENNIS (Verdello)
CALVETTI LORENZO (Pedrengo)
CAPELLI THOMAS (Pedrengo) (premiato come miglior giocatore del torneo)
CIMILI LEONARDO (Caravaggio)
CIOLI FILIPPO (Villaggio degli Sposi)
COLOMBO PIETRO (Lussana)
CORTINOVIS NICOLAS (SERIANA)
CREMASCHI MARCO (Brignano)
DE BELEN DAVID RAVEN (TORRE BOLDONE)
DELLA TORRE MARCO (Excelsior)
DI PASTENA THOMAS (Pedrengo)
MAZZOLENI ROBERTO (Brembate)
NANI FILIPPO ( Brembate)
SPILA SIMONE (Terno d’ isola)
DEL BEN ALESSANDRO (Terno d’ isola)
ZANELLATO JACOPO ( Divertibasket Stezzano)
ANDREINI GABRIELE (Lussana)
BAIGUINI SIMONE (CostaVolpino)
BONZANNI DENNIS (Verdello)
CALVETTI LORENZO (Pedrengo)
CAPELLI THOMAS (Pedrengo) (premiato come miglior giocatore del torneo)
CIMILI LEONARDO (Caravaggio)
CIOLI FILIPPO (Villaggio degli Sposi)
COLOMBO PIETRO (Lussana)
CORTINOVIS NICOLAS (SERIANA)
CREMASCHI MARCO (Brignano)
DE BELEN DAVID RAVEN (TORRE BOLDONE)
DELLA TORRE MARCO (Excelsior)
DI PASTENA THOMAS (Pedrengo)
MAZZOLENI ROBERTO (Brembate)
NANI FILIPPO ( Brembate)
SPILA SIMONE (Terno d’ isola)
DEL BEN ALESSANDRO (Terno d’ isola)
ZANELLATO JACOPO ( Divertibasket Stezzano)